angelo_solidale

Rendi perenne il ricordo di te

 

È possibile sostenere i progetti e le attività della nostra associazione anche con la formula del lascito testamentario.

È un argomento molto delicato da trattare perché richiama l’idea della morte e perché fare testamento non rientra nella nostra cultura. Infatti, non si pensa nemmeno lontanamente che il testamento possa essere fatto anche da persone in giovane età. E raramente si pensa che a beneficiarne possano essere persone diverse dai propri figli o parenti e organizzazioni di volontariato. Così come ci si immagina che il valore del bene o della donazione in denaro debbano essere elevati: una villa, un appartamento, milioni di euro sono sicuramente apprezzati, ma un mobile, un’auto, migliaia di euro possono aiutare l’associazione a concludere un progetto, a garantire una attività in particolare per un anno intero.

La Uildm di Bergamo, ad esempio, ha beneficiato in passato (tra il 1983 e il 2004) di cinque lasciti testamentari ed ha seguito scrupolosamente le volontà dei testatori (coloro che hanno fatto testamento) che ricorda ancora con tanto affetto e riconoscenza. Si è trattato di cinque lasciti in denaro con cui è stato acquistato l’arredo della palestra di riabilitazione e tre carrozzine ortopediche per bambini, è stato finanziato il progetto “Esperti di se stessi” e si è fatto fronte ai costi di gestione.

L’eredità devoluta ad una associazione di volontariato come la Uildm non è soggetta ad alcuna imposta.

Gli operatori della Uildm sono disponibili a fornire indicazioni utili, garantendo la massima riservatezza.

Ultimi articoli

famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla

Mi sono messo in gioco

Lorenzo Crosa Lenz, è nato a Casale Corte Cerro, comune piemontese in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Ha 42 anni, ha seguito una formazione come meccanico. Vive da

Sostegninrete, la presentazione a Milano

Martedì 21 ottobre a Milano verrà ufficialmente presentata la piattaforma Sostegninrete, un portale di incontro domanda-offerta di assistenti personali.