
Partner
UNIAMO
UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare è l’ente di rappresentanza della comunità delle persone con malattia rara. Opera da oltre 20 anni per la tutela e la difesa dei diritti delle persone con malattia rara
COORDINAMENTO BERGAMASCO PER L’INCLUSIONE
Costituito a fine anno 2005, è un’associazione di secondo livello cui aderiscono numerose associazioni di genitori. Favorisce l’aggregazione delle famiglie in associazioni nei territori di appartenenza e lo scambio di esperienze e di collaborazioni con
COMITATO BA
COMITATO BERGAMASCO PER L’ABOLIZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Attivo dal 1986, è un’associazione di secondo livello che si ispira a quanto sancito dall’art. 3 della Carta Costituzionale: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli che impediscono
CONSORZIO SOL.CO CITTÀ APERTA
Sol.Co Città Aperta integra e promuove, nel territorio di riferimento (Bergamo e il suo hinterland, gli Ambiti Territoriali di Dalmine, Bergamo, Seriate, Grumello, Basso Sebino, e Val Cavallina) l’azione economica e sociale delle cooperative aderenti
COOPERATIVA SOCIALE L’IMPRONTA
Nel 1992 la cooperativa L’impronta si costituisce dall’esigenza di riunire le istanze sociali, culturali e politiche con quelle del volontariato locale e della cooperazione. Si ispira a principi di mutualità, solidarietà, democrazia, libertà ed assenza
Centro di Servizio per il Volontariato (CSV Bergamo)
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo (CSV Bergamo) opera dal 1997 con l’obiettivo di sostenere e qualificare il volontariato, inteso come luogo in cui le persone esprimono la propria partecipazione alla società,
AMBITO 1 DI BERGAMO
La Legge n. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” ha operato la prima riforma complessiva dei servizi e delle politiche sociali in Italia e ha definito modalità
ATS – Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo
Braccio operativo di Regione Lombardia, eroga nei vari settori le seguenti prestazioni: servizio sanitario nazionale, assistenza sanitaria all’estero, lavoro, ambiente, igiene, medicina veterinaria, invalidità civile, fornitura farmaci ed altri ausili, guardia medica … UILDM partecipazione al
Centro InfoHandicap
Centro InfoHandicap è un centro d’informazione, documentazione e orientamento per l’autonomia, l’indipendenza e l’integrazione della persona con disabilità, progettato e gestito dalla Coop. Soc Hattiva Lab di Udine. L’obiettivo principale del Centro è fornire informazioni e