Partecipazione attiva alle Politiche Sociali

share on:

 

UILDM Bergamo ODV si sente parte del territorio in cui risiede e in cui risiedono le persone con distrofia muscolare, i familiari, i volontari e i soci. Pertanto, tesse relazioni e mantiene rapporti con le istituzioni pubbliche locali, con le associazioni di volontariato, con le Cooperative sociali e con altre organizzazioni del territorio per rendere "cittadini" attivi e responsabili le persone con distrofia muscolare e i loro familiari, i soci e i volontari, i dipendenti e i collaboratori che costituiscono la sua identità. In alcune di esse esercita un ruolo di rappresentanza, con altre collabora con continuità.

 

Le Istituzioni Pubbliche

ATS Bergamo

Abbiamo aderito al “Laboratorio Caregiver Bergamo” istituito a seguito della sottoscrizione di un Accordo di Collaborazione tra ATS Bergamo, ASST Papa Giovanni XXIII, ASST Bergamo Est, ASST Bergamo Ovest, Collegio dei Sindaci, Ambiti Territoriali Sociali, Fondazioni, Associazioni ed Enti del Terzo Settore che a diverso titolo portano avanti da anni attività di supporto e sviluppo del welfare territoriale, focalizzando spesso le proprie risorse ed energie alla promozione di azioni a sostegno dei caregiver.​

 

Il Terzo Settore

Gruppo Sociale Provinciale - Disabilità

Formalizzatosi il 30 settembre 2022, è composto da:

  • Confcooperative Bergamo e le cooperative sociali aderenti impegnate nel settore disabilità
  • Coordinamento Bergamasco per l’inclusione composto da 25 associazioni e 5 genitori singoli
  • Fondazione Angelo Custode
  • Organizzazioni Sindacali Bergamo CGIL-CISL-UIL.

Obiettivo: raggiungere una maggiore inclusione sociale e una migliore qualità di vita delle persone con disabilità.

GSP Manifesto

GSP regolamento gruppo sociale definitivo

GSP Lista soggetti aderenti

 

Associazioni di volontariato

Fondazione Telethon di Roma
Fonte di informazioni sull’avanzamento della ricerca scientifica sulle malattie neuromuscolari e punto di riferimento per l’organizzazione dell’annuale raccolta di donazioni da destinare a progetti di ricerca scientifica.

Coordinamento Bergamasco per l’Inclusione (CBI)
29 associazioni e 6 genitori singoli. Uildm è membro fondatore, Edvige Invernici e Angelo Carozzi partecipano attivamente.

Comitato Bergamasco per l’Abolizione delle Barriere Architettoniche
Il Comitato ha sede presso la Uildm ed è composto da 15 associazioni. Uildm è membro fondatore, Angelo Carozzi è il presidente e ne presiede le attività.

Agathà Associazione di Volontariato
Uildm collabora per gli aspetti fiscali, burocratici e per l’approvvigionamento di arredi.

Propolis Associazione di Volontariato
Uildm collabora per organizzare iniziative e attività nel quartiere di Monterosso.

Centro per Tutte le Età del Monterosso
Rapporti di buon vicinato e ospitalità per riunioni di lavoro.

Oratorio di Monterosso e Polisportiva di Monterosso
Progetti e manifestazioni di quartiere.

Centro Servizi Bottega del Volontariato (CSV)
Organizzazione di corsi di formazione su nostra richiesta. Collaborazione per l’applicazione della Legge 328/2000 sulla riforma delle politiche sociali, finanziamento di progetti, informazione e confronto con altre organizzazioni di volontariato.

 

Cooperative sociali

Cooperativa Sociale di tipo A) “L’Impronta” di Seriate
Co-progettazione e condivisione della governance: Edvige Invernici, volontaria UILDM, è consigliere de L’Impronta; Danilo Bettani, consigliere de L’Impronta, è stato eletto Presidente della UILDM.

Cooperativa Sociale di tipo B) Ecosviluppo di Stezzano
Edvige Invernici è membro della Commissione sociale in rappresentanza della cooperativa L’Impronta, Angelo Carozzi ne è membro dal novembre 2011 in rappresentanza di UILDM che, nella stessa data ha acquisito la qualifica di socio della cooperativa.

Consorzio Sol.co Città Aperta
Integra e promuove, nel territorio di riferimento (Bergamo e il suo hinterland, gli Ambiti Territoriali di Dalmine, Bergamo, Seriate, Grumello, Basso Sebino, e Val Cavallina) l'azione economica e sociale delle cooperative aderenti attraverso il presidio di alcune funzioni strategiche. UILDM collabora in funzione della partecipazione al coprogetto “La fragilità feconda”.

 

Altre organizzazioni con cui UILDM collabora attivamente

Università degli Studi di Bergamo
È fonte di informazioni e di collaborazioni da parte di docenti nei percorsi formativi da noi organizzati.

Caritas Diocesana Bergamasca
Partenariato per servizio civile volontario, condivisione della partecipazione alle politiche sociali e fonte di informazione legislativa e culturale.

 

Forze Sociali - Dipartimento Servizi Sociali dei Sindacati Confederali

CGIL Bergamo - CISL Bergamo - UIL Bergamo
Tutela dei diritti delle persone disabili note alla Uildm, loro accompagnamento per l’espletamento delle pratiche a livello burocratico e consulenza legislativa; condivisione di azioni politiche verso le istituzioni.

 

Ritratto di admin

Margaret

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut at vulputate sem, at efficitur nibh. Aliquam sit amet nulla vel ipsum ornare commodo a a purus