Community Lab

Community Lab

 

Il progetto intende essere un unico grande laboratorio di cittadinanza e di partecipazione a partire dalla messa in rete di più laboratori disseminati in quattro quartieri cittadini – Monterosso, Valtesse, Borgo Palazzo e Redona – rivolti a differenti fasce d’età: giovani, adulti, bambini e famiglie. Esso vuole essere inclusivo, pertanto aperto alla partecipazione di bambini, ragazzi, giovani e adulti con disabilità, e accogliente verso situazioni di marginalità sociale.

Altri progetti

Famiglie

UILDM è convinta che la vita sia fatta di infiniti aspetti: gli affetti, la scuola, la casa, il lavoro, le amicizie, il tempo libero. Aspetti che

Palestre autonomia (1)

CASA UILDM

  Sostieni UILDM Bergamo: regalerai alle persone con malattie neuromuscolari la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita e quelle dei propri familiari.   Dal 1968 la

INVITO 16 NOVEMBRE (1170 x 660 px) (1)

Siamo una favola

La Rocca delle Fiabe, dove tutto è possibile, a Sant’Agata Feltria “Non c’era una volta UILDM, ora c’è” e, attraverso l’interpretazione di scene tratte da 12