bilancio-esercizio

Bilanci e Trasparenza

 

Bilancio Sociale

Il Bilancio Sociale è lo strumento che permette alla UILDM di rendicontare le attività svolte nell’anno di riferimento e in relazione con i propri stakeholders esterni ed interni, cioè tutte le persone che ne sono interessate.

Consulta il Bilancio Sociale 2023 e lo storico

 

Bilancio d’Esercizio

Il Bilancio d’Esercizio è l’insieme dei documenti che UILDM redige annualmente allo scopo di rappresentare in modo veritiero, chiaro e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell’esercizio.

Consulta il Bilancio d’Esercizio 2023 e lo storico

 

Contributi pubblici

LEGGE 4 agosto 2017, n. 124. Legge annuale per il mercato e la concorrenza sancisce, per le onlus, la pubblicazione dei contributi ricevuti dagli enti pubblici nel caso superino complessivamente le 10.000 euro.

 

Compensi a Amministratori, Dirigenti e Soci

L’articolo 14 del Codice del Terzo settore prevede che gli enti sopra i 100 mila euro annui di ricavi o entrate pubblichino sul sito internet proprio e della rete associativa cui aderiscono “eventuali emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati”.

DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117. Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00128) (GU Serie Generale n.179 del 02-08-2017 – Suppl. Ordinario n. 43)

Dichiarazione

Si dichiara che UILDM Bergamo ODV-ETS

  • non attribuisce, a qualsiasi titolo, alcun compenso, emolumento o corrispettivo ai componenti dell’Organo di amministrazione, al Revisore legale unico o agli associati; nell’Associazione non è presente una figura qualificabile come dirigente.

 

Rendicontazione del 5 x mille

Anno finanziario 2022

Anno finanziario 2021

Anno finanziario 2020

Anno finanziario 2019

Anno finanziario 2018