Abitare il territorio, da vicino

share on:

 

Con questo progetto si intende recuperare la prossimità alle famiglie, propria degli esordi dell’associazione, reintroducendo la visita a domicilio.

Obiettivi: approfondire la conoscenza delle famiglie e delle situazioni da loro vissute; indagare gli aspetti che costituiscono la qualità della vita dal punto di vista delle persone con malattie neuromuscolari e delle loro famiglie e quali elementi la potrebbero migliorare; fornire un supporto tempestivo, laddove necessario, attraverso i progetti e i servizi dell’associazione (“Abitare il territorio”, il supporto psicologico, i laboratori per il tempo libero); proseguire il lavoro di ricerca condotto con precedenti progetti (“Malattie neuromuscolari e qualità della vita: impatto assistenziale sul nucleo familiare” e “La comunicazione come prima cura”); favorire il senso di appartenenza e il coinvolgimento nella vita associativa.

L’attività principale del progetto sarà la visita a domicilio durante la quale dialogare con le famiglie, approfondirne la conoscenza e fare conoscere meglio l’associazione, coglierne i punti di vista. Una traccia di intervista agevolerà il colloquio. I visitatori saranno formati sia alla conduzione delle interviste, sia al lavoro di rielaborazione successivo.

Ritratto di admin

Margaret

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut at vulputate sem, at efficitur nibh. Aliquam sit amet nulla vel ipsum ornare commodo a a purus