ottobre-caldo-uildm

L’ottobre è caldo in UILDM

 

L’estate se n’è andata lasciando uno strascico che sta ritardando l’autunno. È iniziato ottobre col suo carico di castagne, funghi, uva, colori, cespugli di piume della pampa e … numerose iniziative che impegnano molto i volontari, ma procurano visibilità all’associazione, nuovi contatti, risorse umane ed economiche. Fatiche ben ripagate da grandi soddisfazioni.

 

Domenica 20 ottobre 2019 alle 12,30 presso la sede UILDM e l’adiacente Centro per tutte le età, in occasione della “Community table” sarà servito un pranzo per tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all’insegna del piacere di stare insieme, di gustare un menù tradizionale o di privilegiare quello vegetariano, di ascoltare buona musica e di giocare a bocce, di imparare a gestire una tombola e di condividere il tutto fra generazioni e generi.

Per informazioni e prenotazioni: 035/343315 oppure 388/8599104

Volantino

 

Sabato 26 ottobre 2019 alle 19,30, presso la sede UILDM, ringrazieremo i volontari AVIS e Aido di Pedrengo offrendo una cena dalla preparazione condivisa: il trio UILDM stupirà con un antipasto mai visto prima d’ora, Agostino butterà l’imbattibile pasta aglio olio e peperoncino, Dino soddisferà i palati con stracotto e polenta, Franco somministrerà buon vino e le nonne sforneranno le torte d’una volta, quelle che non tramontano mai.

 

Lunedì 28 ottobre 2019, presso le pizzerie “Voci del mare” e “Il Barba” si potrà pranzare e/o cenare assaporando la fragranza delle pizze veraci e/o la bontà dei menù proposti da abili cuochi. A servire, volontari del gruppo “Amici di Lori” – organizzatori dell’iniziativa –  e i volontari di UILDM. Protagonista il progetto “Abitare il territorio da vicino” che sarà finanziato dal ricavato della giornata in entrambe le pizzerie. Sarete sicuramente appagati nel gusto e nello spirito di solidarietà e riceverete un utile e simpatico gadget.

Dettagli e prenotazione sul volantino

Ultimi articoli

Famiglie

UILDM è convinta che la vita sia fatta di infiniti aspetti: gli affetti, la scuola, la casa, il lavoro, le amicizie, il tempo libero. Aspetti che

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche