Malattie neuromuscolari di origine genetica: impatto assistenziale sul nucleo familiare

malattie-neuromuscolari-impatto-assistenziale

 

Edito dalla UILDM Sezione di Bergamo in occasione del convegno “Vivere meglio? Sì, grazie” dalla stessa organizzato il 12 aprile 2003, evidenzia il carico assistenziale che comporta nelle famiglie la presenza di uno o più figli con malattie neuromuscolari.

Tratta delle malattie neuromuscolari e della riabilitazione, descrive le metodiche utilizzate per la ricerca presso le famiglie e l’analisi dei questionari somministrati alle stesse. Raccoglie alcune testimonianze da parte di persone con malattie neuromuscolari e conclude con un capitolo dedicato alle aperture di senso.

Autori: Benedetti, Berardinelli, Caglio, Invernici, Lancioni, Lizzola, Michelato, Pagnoncelli, Peracchi, Previtali, Valenti

Introduzione: Edvige Invernici

Testimonianze: Arrigoni, Bomprezzi, Bonfanti, Fioccone, Fiore, Mangili, Rossi, Sottocorno, Vedovati

Pagine: 128

Formato: Cartaceo

Ultime Produzioni Editoriali

Un libro, una storia, tanti racconti

“Siamo una favola” è un libro fotografico realizzato nell’ambito dell’omonimo...

Viaggio di fantasia tra amore, avventura e Natale

  Intorno alla metà del marzo 2023, UILDM Bergamo ha...